Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante - Campana, Provincia di Cosenza

Indirizzo: 87061 Campana CS, Italia.

Sito web: campanaelefante.com
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 160 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante

Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante 87061 Campana CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Le Pietre dell'Incavallicata, conosciute anche come Pietre dell'Elefante, sono un punto di riferimento storico e una attrazione turistica situato nell'area di Campana, in Calabria. Questo luogo unico si trova all'Indirizzo: 87061 Campana CS, Italia e può essere facilmente raggiunto seguendo le indicazioni sulla loro página web.

Specialità e Caratteristiche

Le Pietre dell'Incavallicata sono note per la loro struttura unica e per la storia legata alla loro creazione. Esistono diverse ipotesi su chi avrebbe creato queste pietre, ma la teoria più accreditata è che siano state fatte lavorare da elefanti, così da spiegarne la forma e il disegno. Questa teoria è supportata dalla presenza di impronte di zoccolo in alcune rocce.

Ubicazione

Le Pietre dell'Incavallicata si trovano in un'area naturale di particolare bellezza, dove la storia e la natura si fondono armoniosamente. La zona è ideale per una visita guidata e per il relax, grazie all'ambiente rigoglioso e alla tranquillità che regna sovrana.

Adattamento ai bambini

Questo luogo è perfetto anche per i bambini, poiché offre l'opportunità di fare un'esperienza unica e di imparare qualcosa di nuovo, grazie alla storia e alla leggenda legata alla creazione delle pietre.

Opinioni e Recensioni

Le Pietre dell'Incavallicata hanno ottenuto un'ottima valutazione su Google My Business, con una media di 4.6/5 basata su 160 recensioni. Molti visitatori rimangono stupiti dalla bellezza e dalla maestosità delle rocce, definendole un vero must-see per chi visita la zona.

Quando per caso mi ritrovai per la prima volta passare a fianco a queste rocce rimasi stupito Me le sono guardate e riguardate ed è chiaro che sono opera dell'uomo, lavorate chissa quante centinaia di anni fa se non migliaia. Bellissime da vedere, vale il viaggio.(2015).

Conclusion

Se cercate un'esperienza unica e interessante, non dovete perdervi le Pietre dell'Incavallicata. Questo punto di riferimento storico è un'attrazione imperdibile e merita una visita. Per maggiori informazioni e dettagli sulle modalità di visita, vi invitiamo a visitare la página web ufficiale o a contattarci direttamente.

👍 Recensioni di Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante

Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante - Campana, Provincia di Cosenza
Ben J.
5/5

Quando per caso mi ritrovai per la prima volta passare a fianco a queste rocce rimasi stupito! Me le sono guardate e riguardate ed è chiaro che sono opera dell'uomo, lavorate chissa quante centinaia di anni fa se non migliaia. Bellissime da vedere, vale il viaggio.(2015).

Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante - Campana, Provincia di Cosenza
peppe B.
5/5

Un luogo da sogno, il tempo qua si ferma e poi riparte rinnovato! Un antico proverbio dice: " l'uomo ha paura del tempo,ma il tempo ha paura delle pietre dell'incavallicata! " Reperti monoliti preistorici, sempre a guardia della cittadina di Campana! Visitate questi luoghi persi nel tempo e nella storia non v'è ne pentirete mai! Consigliatissimo 💯💯💯💯

Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante - Campana, Provincia di Cosenza
Letizia S.
5/5

I Giganti dell'Incavallicata, due sculture megalitiche create probabilmente dai primi abitanti calabresi: praticamente la STonehenge nostrana.
-
La prima scultura (di cui rimangono solo parte delle gambe) è il Ciclope o Il gigante seduto (si presuppone infatti che la posa fosse quella).
Il secondo, di una bellezza senza senso, raffigura un elefante: la supposizione che mi piace di più è che si tratti di una riproduzione di un esemplare di Palaeoloxodon antiquus, una specie di elefante vissuta ed estintasi nel Pleistocene. Il ritrovamento di un fossile, qualche anno fa, di antiquus nel vicino lago Cecita lo confermerebbe.
-
Momento polemichetta: non un cartello in loco che racconti le possibili origini dei megaliti, né un’indicazione degna per raggiungerli (cartelli stradali sbiaditi, accartocciati).
In qualsiasi altra parte del mondo verrebbero a frotte per vederli.

Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante - Campana, Provincia di Cosenza
Roberta G.
5/5

sulle orme dei misteri di Freedom e del "grande" Roberto Giacobbo siamo stati a scoprire queste pietre misteriose molto simili a quelle che potrete vedere vicino a Bova in Aspromonte. Meritano proprio, anche se l'area attrezzata intorno le snaturano un po'

Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante - Campana, Provincia di Cosenza
Giuseppeluca B.
5/5

Da visitare per chiunque ami le particolarità e i misteri della natura, ma anche chi cerca la verità nella storia e nel passato pensando all'intervento dell'uomo. Fatto sta che l'area ben attrezzata permette anche di rilassarsi tranquillamente dopo aver visitato le grotte e le "sculture" rocciose.

Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante - Campana, Provincia di Cosenza
Esprit
5/5

Un luogo pieno di mistero e fascino. Le monumentali pietre si fanno spazio nell'immaginario degli spettatori, il cui sguardo non può che soffermarsi su ogni dettaglio nel tentativo di cogliere le forme scolpite dall'uomo o dal tempo. Sicuramente da visitare.

Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante - Campana, Provincia di Cosenza
Angelo A.
5/5

Vicino a Campana si trova questo parco con area picnic. Le 2 statue sono veramente imponenti e bem conservare. Merita una visita.

Pietre dell'Incavallicata - Pietre dell'elefante - Campana, Provincia di Cosenza
Giovanni
5/5

Una bella esperienza nonostante la strada piuttosto dissestata per raggiungere il sito. I giganti sono lì che vi aspettano, raccolti nel loro antico mistero.

Go up