- ServiziVerdi
- KR
- Crotone
- Museo Archeologico di Capo Colonna - Crotone, Provincia di Crotone
Museo Archeologico di Capo Colonna - Crotone, Provincia di Crotone
Indirizzo: Via Hera Lacinia, 88900 Crotone KR, Italia.
Telefono: 0962934188.
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 337 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico di Capo Colonna
⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico di Capo Colonna
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–19
- Domenica: 09–19
Certamente Ecco una presentazione del Museo Archeologico di Capo Colonna, strutturata in un formato
👍 Recensioni di Museo Archeologico di Capo Colonna
Giovanna F.
Anni fa avevo visitato il museo archeologico nazionale di Crotone (assolutamente da vedere!) ma non avevo mai avuto occasione di visitare quello di Capocolonna, adiacente all' ampio parco archeologico e aperto nel 2006. Molto spazioso e con sale espositive aperte, che facilitano il visitatore nel seguire il percorso che si snoda in tre parti: ceramiche di uso comune, reperti provenienti dalla zona del tempio e oggetti recuperati nei fondali marini circostanti. Pannelli, foto e totem audiovisivo aiutano il visitatore e lo accompagnano in questa bella immersione nella storia antica.
In uno spazio a parte era presente anche un' esposizione di oggetti recuperati dall' Arma dei carabinieri, anch'essa veramente bella.
Oltre al personale, molto gentile, abbiamo avuto modo di incontrare anche il direttore del museo, persona disponibile e molto competente.
Nello stabile è presente anche un bar. L'ingresso è ad offerta.
Angelo A.
Si trova a ridosso del parco archeologico di Capocolonna, è abbastanza recente e offerte un itinerario molto interessante e diverso dal museo di Crotone. È ben organizzato e vi sono pezzi di pregio con una sezione anche di ritrovamenti marini. Ogni sezione è ben spiegata con pannelli molto esaurienti. Vi sono alcuni pezzi di pregio come una statua marmorea di Amore e Psiche. È assolutamente da visitare e l' ingresso almeno per ora è ad offerta. All' interno vi è anche una mostra con beni recuperati dall' Arma dei carabinieri. Vi è anche un bar. Da visitare.
Pietro C.
Il museo di Capo Colonna offre un'esperienza educativa e interattiva, dove la storia e l'arte del sito si fondono con tecnologie all'avanguardia.
La mia visita al museo è stata un'esperienza illuminante. È un luogo dove la storia incontra l'innovazione, e dove l'apprendimento diventa un piacere. Consiglio vivamente a tutti di visitarlo non solo per arricchire la propria cultura storica, ma anche per vivere un'avventura unica nel suo genere.
Il museo è completamente gratuito e la visita si conclude con un' interessante e divertente "immersione" subacquea con visore 3D.
Angela M. E.
Dopo aver visitato il Parco Archeologico, mi sono imbattuta in questa splendida realtà. Pensavo di visitare il museo in poco tempo invece sono stata completamente rapita dai numerosi oggetti presenti e dalla loro affascinante storia; mi sarei fermata ancora di più avendo avuto dell'altro tempo. Ci sono tanti reperti molto interessanti ben catalogati e ben disposti. Ottima l'organizzazione dell'esposizione e l'idea della ricostruzione storica proiettata che scorre su una visibile linea del tempo. Ancora più interessante il plastico dell'intero parco e la ricostruzione del triglifo in scala 1:1 che fa capire la maestosità degli antichi templi. Complimenti!!! Consiglio vivamente di visitarlo. Dimenticavo.... ingresso gratuito!
Sfoneloki
Museo molto interessante con parco archeologico credo gestito in parte Fai. Nel parco c'è poco da vedere, solo la colonna ed il panorama sul mare. Il museo, gratuito, contiene beni di valore inestimabile cioè reperti di ritrovamenti degli scavi archeologici e marini. Parcheggio gratuito all'aperto, si consiglia in estate l'ultima ora disponibile 18.30/19:00 per l'eccessivo caldo nel parco.
Francesco D. N.
Esperienza bellissima. La struttura del museo è moderna e ben mantenuta. L'interno è pieno di oggetti e frammenti antichi, anche ben conservati. Sono presenti anche frammenti del tempio su cui restano grosse tracce di colore, cosa che io non ho visto in altri musei!
Il museo presenta descrizioni molto dettagliate sul parco archeologico, anche in formato digitale ed interattivo.
Ingresso gratuito!
Roberto M.
Info camperisti : Ampio parcheggio su autobloccanti ( sosta notturna permessa ) che permette
di accedere alle due zone archeologiche . Quella del tempio fronte mare con la famosa colonna che da il nome al promontorio e quella del museo con ingresso gratuito . Il museo è ben realizzato e grazie a pannelli didattici è possibile capire i reperti archeologici e approfondire alcuni temi fra cui la parte relativa alla decorazione del tempio di Hera, con delle ricostruzioni grafiche del disegno e dei colori originali del tempio e i carichi delle navi romane rinvenute nei pressi del promontorio.
Personale gentilissimo e disponibile alle vostre domande . Per entrare basta dare il vostro nome e cognome e codice di avviamento postale . Museo assolutamente da visitare .
Rosalba G.
Ho visitato questo sito archeologico ed il museo in due occasioni diverse, in cui, oltre ad ammirare la bellezza degli scavi e della maestosa ed unica colonna rimasta, che suscita quasi tenerezza, ed un museo archeologico ricco e curato nei particolari, ho incontrato due persone speciali Pietro ed Alessia che mi hanno permesso di godere appieno di questa esperienza.
- Celma Piacente - Concessionaria Macchine Agricole New Holland e Assistenza Tecnica - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
- Passeggiata Lungomare - Crotone, Provincia di Crotone
Comune di Crotone - Crotone, Provincia di Crotone
teatro Vincenzo Scaramuzza - Crotone, Provincia di Crotone
Passeggiata Lungomare - Crotone, Provincia di Crotone
Consorzio Di Bonifica Ionio Crotonese - Crotone, Provincia di Crotone
Torre di Capo Nao - Crotone, KR
Passerella del Lungomare di Crotone - Crotone, Provincia di Crotone
Camping Alfieri - Crotone, Provincia di Crotone
Centro Revisioni Autoveicoli - Crotone, Provincia di Crotone
ELETTROTECNICA VENDITA E ASSISTENZA - Crotone, Provincia di Crotone
Statua Bronzea di Rino Gaetano - Crotone, Provincia di Crotone
I.I.S Pertini-Santoni - Crotone, Provincia di Crotone
I.c.el. S.a.s. - Crotone, Provincia di Crotone
Ceramarmi - Crotone, Provincia di Crotone