Monte Tre Pizzi - Ciminà, RC

Indirizzo: Antonimina, 89040 Ciminà RC, Italia.

Specialità: Attrazione turistica, Punto panoramico, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Monte Tre Pizzi

Monte Tre Pizzi Antonimina, 89040 Ciminà RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Monte Tre Pizzi

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una descrizione del Monte Tre Pizzi, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, e strutturata secondo le tue indicazioni:

Il Monte Tre Pizzi: Un'Esperienza Naturale da Non Perdere

Il Monte Tre Pizzi rappresenta una destinazione turistica di notevole interesse per chiunque ami la natura e le viste panoramiche. Situato in provincia di Cosenza, precisamente in località Ciminà, offre un’esperienza unica e accessibile a tutti.

L’Indirizzo è: Antonimina, 89040 Ciminà RC, Italia. Purtroppo, al momento non è disponibile un numero di telefono ufficiale o una pagina web dedicata. Tuttavia, la sua fama e la sua accessibilità lo rendono facilmente reperibile tramite ricerche online.

Caratteristiche e Posizione

Il Monte Tre Pizzi è una riserva naturale che si estende su un’area di circa 12 ettari, caratterizzata da un paesaggio aspro e suggestivo, tipico dell’Appennino cosentino. La sua elevazione raggiunge i 1.278 metri e si distingue per le sue formazioni rocciose a picco, le grotte, i corsi d'acqua e la ricca flora e fauna.

Punto Panoramico: Il punto più alto offre una vista mozzafiato sulla Valle del Sele e sulle montagne circostanti.
Vegetazione: La riserva ospita una varietà di specie vegetali, tra cui laccio, roverella, eccio e mirto.
Fauna: È possibile avvistare diverse specie di uccelli, come il fringuello, la passera scopaiola e il picchio muratore.

La sua posizione, facilmente raggiungibile, lo rende un luogo ideale per escursioni e passeggiate nella natura. La vicinanza a Ciminà ne facilita l’accesso e l’organizzazione.

Informazioni Utili e Accessibilità

Per garantire che tutti possano godere di questa splendida area naturale, il Monte Tre Pizzi ha implementato diverse misure di accessibilità.

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: La struttura è progettata per accogliere persone con mobilità ridotta.
* Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: È disponibile un parcheggio dedicato per persone con disabilità.

Le opinioni dei visitatori sono estremamente positive: attualmente, l'azienda vanta 33 recensioni su Google My Business, con una media di 4.9/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'attenzione verso l'accessibilità.

Consigli per la Visita

Si consiglia di indossare scarpe comode e adatte al trekking, di portare con sé acqua e snack, e di rispettare l’ambiente circostante. È importante informarsi sulle condizioni meteorologiche prima di intraprendere l’escursione.

Il Monte Tre Pizzi è una gemma nascosta dell’Appennino, un luogo dove la bellezza della natura si fonde con l’attenzione all’accessibilità. Una visita vale sicuramente la pena

👍 Recensioni di Monte Tre Pizzi

Monte Tre Pizzi - Ciminà, RC
Francesco F.
5/5

Siamo a quota 704 m s.l.m. su monte Tre Pizzi, è uno dei più panoramici e suggestivi che possiamo incontrare nel Parco Nazionale d'Aspromonte.

La denominazione «Tre Pizzi» deriva dalla particolare conformazione del monte, con tre enormi torrioni di roccia che svettano sul versante Jonico.
Il panorama è vasto e va da Capo Bruzzano a Monte Due Mari.
Su un lato la vallata di Antonimina, sull'altro Ciminà, posto ai piedi di questo meraviglioso e spettacolare monolite. Da quassù, si possono individuare le successioni di crinali e cime che a sud degradano verso la costa ionica: si distinguono Monte Colaciuri, Serro Macalandrà, Monte Pinticudi con la grotta di Nino Martino ed il possente Monte Sperone. Più a sud ancora: i monti Scapparrone e lofri con il suo taglio netto, e, seminascosto da Monte Perre, Puntone Galera. Le frane sul Bonamico, Grandi Pietre e Montalto, coronano nella parte interna il panorama di "questa fascinosa e vasta area.
Tra le tre guglie del monte si trovano i ruderi di una chiesetta, distrutta dal terremoto del 1908, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, che testimonierebbero la presenza, già nel XII Sec, di monaci eremiti ed il fatto che il sito è stato meta di pellegrini che vi convenivano in occasione della fiera del bestiame intitolata a San Pietro.

Io sono Francesco Furci e accompagno in montagna gente che come me ama la Natura.

Mi trovi su Instagram come #cicciofurci

Sono presente anche su Facebook e ho una pagina
#discovercalabria

Il mio numero (chiama anche solo per info TRE-TRE-NOVE-QUATTRO-ZERO-TRE-SETTE-DUE-UNO-UNO)

Buon Cammino

Monte Tre Pizzi - Ciminà, RC
Mudra81 C.
5/5

Ci si può arrivare o da Cimina' oppure da Antonimina, ma con una guida perché sul percorso ci sono diverse deviazioni. C'è da fare una bella salita su terreno roccioso ma una volta in cima lo spettacolo è garantito

Monte Tre Pizzi - Ciminà, RC
Michele C.
5/5

Percorso semplice, si può fare tutto ľanno, non sono presenti fonti d'acqua, in estate evitare le ore più calde

Monte Tre Pizzi - Ciminà, RC
Giuseppe M.
4/5

La via migliore per arrivarci è quella da Ciminà, salendo ancora verso Zomaro, dopo un paio d km si incontra sulla destra un piccolo slargo da dove parte il sentiero, ben indicato, che porta in cima al monte di circa 50 minuti, che non presenta particolari difficoltà ma è in parte roccioso.

Monte Tre Pizzi - Ciminà, RC
Alessia P.
5/5

Sono rimasta estremamente colpita dalla bellezza del luogo e del percorso per raggiungere proprio Monte Tre Pizzi.
Panoramica eccezionale, da rimanere senza fiato.

Monte Tre Pizzi - Ciminà, RC
Francesco B.
3/5

Bellissima escursione attraverso i boschi dell'Aspromonte con panorami suggestivi

Monte Tre Pizzi - Ciminà, RC
Federico B.
5/5

Sentiero semplice molto pulito fondo roccioso .Consigliato anche con bambini .Panorama mozzafiato, tappa da non perdere.

Monte Tre Pizzi - Ciminà, RC
Bruno C.
5/5

Uno dei posti più suggestivi dell'Aspromonte. Dalla cima si può godere di un panorama unico.

Go up