Macramé - Cittadella del Capo, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Via Filippo Turati, 17, 87020 Cittadella del Capo CS, Italia.
Telefono: 3403722908.
Specialità: Ristorante.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Consegna a domicilio, Asporto, Consumazione sul posto, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasti fino a tarda sera, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Posti a sedere, Toilette, Accogliente, Casual, Gruppi, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, Pagamenti mobile tramite NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Menu per bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 88 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Macramé
⏰ Orario di apertura di Macramé
- Lunedì: 17–00
- Martedì: 17–00
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 17–00
- Venerdì: 17–00
- Sabato: 12–00
- Domenica: 12–00
Certamente Ecco una presentazione del macramè, strutturata in modo formale e dettagliata, come richiesto, con l'obiettivo di fornire informazioni utili e complete:
Il Macramè: Un’Arte Tessile Ricca di Storia e Significato
Il macramè è una tecnica di tessitura manuale che si distingue per la sua eleganza e la sua versatilità. Da antica arte artigianale, è tornato in auge negli ultimi anni, offrendo un'alternativa creativa e raffinata per la decorazione di ambienti e la realizzazione di accessori unici.
Caratteristiche principali del macramè:
- Tecnica semplice ma espressiva: Il macramè si basa sull'utilizzo di nodi, principalmente otto e nodo piazzato, che vengono ripetuti per creare disegni intricati e decorativi.
- Materiali naturali: Tradizionalmente, il macramè viene realizzato con materiali naturali come corda di cotone, canapa, juta o lino. Questi materiali conferiscono al prodotto un aspetto rustico e autentico.
- Possibilità creative illimitate: La combinazione di diversi materiali, colori e nodi permette di creare un'ampia varietà di forme e design, dal più semplice al più complesso.
- Adatto a diversi progetti: Il macramè può essere utilizzato per realizzare pareti decorative, cuscini, appendiabiti, gioielli, borse, e molto altro.
Dove trovare un esperto di macramè:
Indirizzo: Via Filippo Turati, 17, 87020 Cittadella del Capo CS, Italia.
Telefono: 3403722908.
Pagine web: (Non disponibile al momento)
Specialità del ristorante: Ristorante
Il ristorante, situato in Via Filippo Turati, è un luogo accogliente dove potrete gustare piatti deliziosi e un'atmosfera rilassante. Offriamo tavoli all'aperto, consegna a domicilio, asporto e la possibilità di consumare sul posto. Disponiamo di un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Il nostro menù include alcolici, assaggi, birra, caffè, cibo sano, pasti fino a tarda sera, superalcolici, vino, pranzo e cena. Per i più piccoli, abbiamo un menu per bambini. Accettiamo carte di credito, carte di debito e pagamenti mobile tramite NFC. Siamo particolarmente adatti per gruppi e accogliamo prenotazioni. Il nostro ambiente è accogliente e casual.
Opinioni e valutazione:
Questa azienda ha 88 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.4/5, testimoniando la soddisfazione dei nostri clienti. Vi invitiamo a leggere le recensioni su Google per conoscere l'esperienza di altri avventori.
Ulteriori informazioni utili:
Tavoli accessibili in sedia a rotelle: Garantiamo la massima accessibilità per tutti i nostri clienti.
Dessert: Offriamo una selezione di dessert deliziosi per concludere il vostro pasto.
Posti a sedere: Ampio spazio per tutti i nostri ospiti.
Toilette: Servizi igienici puliti e ben tenuti.
Speriamo che queste informazioni vi siano utili per scoprire il mondo affascinante del macramè e per apprezzare l'esperienza culinaria offerta dal nostro ristorante. Siamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda o richiesta.