Castello Ruffo - Condofuri, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Strada Comunale Amendolea, 89030 Condofuri RC, Italia.
Specialità: Castello, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 141 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Castello Ruffo
Certamente Ecco una presentazione del Castello Ruffo, redatta con un tono formale, amichevole e informativo, come richiesto:
Il Castello Ruffo: Un Viaggio nel Tempo a Condofuri
Il Castello Ruffo rappresenta un importante punto di riferimento storico e paesaggistico nel comune di Condofuri, in provincia di Caserta. Si tratta di un’antica fortezza, oggi in parte rudere, che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un passato ricco di eventi e di godere di una vista mozzafiato.
Posizione e Accessibilità
L'indirizzo preciso del Castello è: Strada Comunale Amendolea, 89030 Condofuri RC, Italia. La sua posizione strategica domina il paesaggio circostante, permettendo di ammirare un panorama unico che si estende lungo la costa ionica. L’accesso al castello è accessibile in sedia a rotelle, il che lo rende fruibile anche a persone con mobilità ridotta. Tuttavia, si consiglia di arrivare in auto e di parcheggiare in prossimità dell’inizio della strada vicinale, dato che il percorso per raggiungere il castello può essere un po’ stretto e impegnativo per veicoli più piccoli. È consigliabile pianificare l’arrivo con largo anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione. L'area è anche adatta ai bambini, offrendo loro la possibilità di esplorare e immaginare la vita medievale.
Caratteristiche e Storia
Il Castello Ruffo vanta una storia che risale al XII secolo, quando fu costruito dai Normanni. Nel corso dei secoli, ha subito diverse modifiche e ampliamenti, diventando un simbolo del potere della famiglia Ruffo, una delle più importanti famiglie nobiliari della regione. Nonostante il tempo e gli eventi, il castello conserva ancora oggi tracce della sua antica grandezza, con le sue mura imponenti, le torri e le parti rimanenti delle strutture interne. La sua posizione elevata e la sua posizione panoramica lo rendono un luogo ideale per ammirare i dintorni.
Specialità e Dati di Interesse
Specialità: Castello, Monumento, Attrazione turistica.
Telefono: (Non disponibile - si consiglia di verificare online)
Sito Web: (Non disponibile - si consiglia di verificare online)
Il Castello Ruffo offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un'atmosfera suggestiva, respirare la storia e ammirare uno dei panorami più belli della Campania. La sua media delle opinioni su Google My Business è di 4.7/5, testimonianza della sua popolarità e del valore che rappresenta per i turisti.
Consigli Utili
Si consiglia di visitare il castello in giornate di sole per godere appieno della vista panoramica.
È opportuno indossare scarpe comode, poiché il terreno può essere irregolare.
Portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi.
* Considerare la possibilità di percorrere un breve sentiero naturalistico che si snoda nei dintorni del castello, per scoprire la bellezza del paesaggio circostante.