Castello di Cleto - Castello Medioevale di Petramala - Cleto, Provincia di Cosenza
Indirizzo: 87030 Cleto CS, Italia.
Telefono: 3898789518.
Sito web: facebook.com
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 317 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello di Cleto - Castello Medioevale di Petramala
⏰ Orario di apertura di Castello di Cleto - Castello Medioevale di Petramala
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09:30–13, 15:30–19
- Domenica: 09:30–13, 15:30–19
Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Cleto – Castello Medioevale di Petramala, pensata per chiunque desideri visitare questo affascinante luogo.
Benvenuti al Castello di Cleto – Castello Medioevale di Petramala
Il Castello di Cleto – Castello Medioevale di Petramala rappresenta un vero e proprio gioiello storico e architettonico situato nel cuore della Calabria, precisamente in via Indirizzo: 87030 Cleto CS, Italia. Raggiungibile telefonicamente al numero 3898789518, e con maggiori informazioni sul suo sito web ufficiale facebook.com, questo castello medievale offre un’esperienza immersiva nella storia e nella bellezza del territorio.
Un Viaggio nel Tempo: Caratteristiche e Storia
Il castello, conosciuto anche come Castello di Pietramala, affonda le sue radici in un passato complesso e affascinante. La sua origine risale all’epoca bizantina e normanna, testimoniando un’evoluzione millenaria. La sua posizione strategica, nella parte alta del centro storico di Cleto, lo rendeva un punto di controllo cruciale per la regione. L'edificio, di costruzione imponente, si erge maestoso, offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante. La sua struttura, pur conservando le tracce del tempo, conserva ancora elementi originali che ne testimoniano l'importanza storica. Si tratta di un esempio significativo di architettura medievale, un’opera d’arte a cielo aperto che racconta storie di battaglie, conquiste e tradizioni.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per rendere la visita il più agevole possibile, il castello offre diverse comodità. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. È inoltre disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l’arrivo. Il castello è adatto ai bambini, offrendo uno spazio sicuro e stimolante per le famiglie. L'ambiente circostante è ideale per passeggiate e scoperte, con sentieri e panorami suggestivi. Attualmente, l’attività del castello è focalizzata sulla valorizzazione del patrimonio storico e culturale, offrendo informazioni e visite guidate.
Opinioni e Valutazione
Il Castello di Cleto gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. Con una media di 4.6/5, il castello è considerato una meta di alto valore da parte dei visitatori. La sua bellezza, la sua storia e la sua posizione strategica contribuiscono a creare un’esperienza indimenticabile per chi lo visita. L'attenzione ai dettagli e la cura per l'accessibilità sono elementi che contribuiscono a creare un'atmosfera accogliente e inclusiva.
Dati Aggiuntivi di Interesse
Recensioni: 317 recensioni su Google My Business.
Media Recensioni: 4.6/5
Conclusione e Invito all'Azione
Il Castello di Cleto – Castello Medioevale di Petramala è una tappa obbligata per chiunque visiti la Calabria e desideri immergersi nella sua ricca storia e cultura. La sua posizione suggestiva, la sua architettura imponente e la sua accessibilità lo rendono una meta ideale per famiglie, appassionati di storia e tutti coloro che amano scoprire luoghi unici e affascinanti.
Per ulteriori informazioni, dettagli sulle visite guidate e per rimanere aggiornato sulle attività del castello, vi invitiamo a visitare il loro sito web ufficiale: facebook.com. Non esitate a contattarli direttamente per pianificare la vostra visita